L’UMANITA’ DEL CRISTIANESIMO

http://www.itacalibri.it/System/22415/padre-brown_1.jpg

L’intento fondamentale di Chesterton è, abbiamo detto, apologetico, ed egli lo persegue soprattutto come polemica pars destruens, mostrando gli effetti anti-umani della negazione del Cristianesimo, benché non sia certo assente il risvolto positivo, di proposta della vita cristiana come pienamente umana, vera, buona. Quest’ultimo è però presente come in filigrana, in una modalità discreta e indiretta, ad esempio nella figura di p.Brown. Il mite presbitero cattolico, dall’apparenza insignificante, se non sciatta, non è certo un eroe dal gesto sicuro e imperioso, non un parlatore brillante e raffinato, non ha niente insomma di straordinario, niente di quelle eclatanti qualità che il “mondo” tanto ammira: è un uomo, semplicemente un uomo. Che cosa significa? Il dato che più ci colpisce nel personaggio di p.Brown è il suo realismo: egli sa guardare, sa osservare la realtà, come nessun altro. Mentre altri almanaccano in base a teorie aprioristiche, p.Brown osserva, aderendo al reale (certo formulando teorie anche lui, ma sempre in base ad una rispettosità profonda verso l’esistente). Da notare come il piccolo prete sia spesso silenzioso e rifletta bene sul dato effettivo, laddove i suoi interlocutori si lanciano subito con sicumera in un’impetuosa cascata di ipotesi.

Oltre che realista (molta osservazione…), p.Brown è anche ragionevole. In più racconti in effetti troviamo la polemica contro la confusione tra fede (la fede cristiana) e miracolismo sensazionalistico, pseudomistico. Uno dei più belli, a nostro avviso, è “Il miracolo della mezzaluna”; in esso il miliardario Warren Wynd, efficientissimo e impegnatissimo, viene misteriosamente ucciso. P.Brown, che per primo ha avuto il sospetto del suo omicidio, rifiuta di avvallare la tesi di un evento miracoloso, e riesce poi a spiegare razionalmente l’accaduto, in base all’umano sentimento di vendetta, provato da tre poveri, umiliati dal miliardario. Il paradosso è che, mentre i razionalisti e gli scettici inclinano ben presto a credere in eventi magici, sensazionalisticamente spettacolari (nella fattispecie, che il miliardario sia letteralmente volato dal suo ufficio su un albero, violando ogni verosimiglianza fisica), p.Brown si dimostra come il più razionale di tutti. Lui stesso esplicita tale paradosso, rivolgendosi ai suoi compagni di avventura atei e scettici:

“eravate dei materialisti induriti, ed era quindi naturale che foste in bilico al limite di una fede; eravate sul punto di credere a qualunque cosa. (…) Non avrete pace fino a che non crediate in qualche cosa di definitivo” (p.412)

Da questo emerge splendidamente come il Cristianesimo sia massimamente amante della realtà, della verità, al punto che non può accettare la menzogna, nemmeno se apparentemente potrebbe giovargli:

“il mentire potrà forse servire alla religione; ma sono sicuro che non serve a Dio.” (p.409).

“aveva l’idea che, essendo prete, avrei creduto a qualsiasi cosa. Molte persone hanno di queste idee” (p.470).

Non è il Cristianesimo, che è fedeltà al reale, al concreto esistente, ma il diavolo, ad amare il mistero come tenebrosa e inquietante stranezza, come bizzarra e complicata fantasticheria:

“é superbo e scaltro. Gli piace essere superiore, e ama terrificare l’innocente con cose capite a metà, e far rabbrividire i bambini. Questa è la ragione per cui ha tanta passione per i misteri e le iniziazioni e le società segrete e tutte le cose del genere”(p. 409).

È un’idea che egli porta avanti anche ne “La parrucca rossa”, quella del diavolo come colui che distoglie dalla realtà, facendo credere in un falso mistero, in un mistero inteso come tenebra oscura

“Io conosco il Dio sconosciuto -[disse p.Brown]- Conosco il suo nome: è Satana. Il vero Dio si fece carne e dimorò fra noi. Ed io vi dico che ovunque voi troviate uomini dominati unicamente dal mistero, questo mistero non è che iniquità. (…) Se voi credete che qualche verità sia insopportabile, sopportatela.” (La saggezza di p.Brown, “La parrucca rossa”, p.669)

( Da Cara Beltà)

L’UMANITA’ DEL CRISTIANESIMOultima modifica: 2008-08-12T20:53:05+02:00da ritina5
Reposta per primo quest’articolo